La Casa di Samu si trova a Bauladu, un tranquillo borgo della Sardegna centrale. La zona è apprezzata per la sua autenticità, la natura incontaminata e la vicinanza a numerosi siti di interesse storico, culturale e paesaggistico. La casa dista 85 km dall’aeroporto di Cagliari, 15 km da Oristano e dalle spiagge del Golfo di Oristano, 7 km dal sito archeologico di Santa Cristina, celebre per il pozzo sacro e i resti nuragici, e 15 km dal Nuraghe Losa e dal Museo dei Giganti di Cabras.
Nuraghe Losa e dal Museo dei Giganti di Cabras.
Situata al piano terra, La Casa di Samu può ospitare fino a 6 persone. L’abitazione è composta da due camere da letto, ciascuna con un letto matrimoniale e un letto singolo aggiuntivo, un bagno, una cucina con zona cottura, una sala, una lavanderia e un cortile attrezzato con barbecue, ideale per trascorrere momenti di relax all’aperto.
Durante il soggiorno, sarà possibile organizzare su richiesta un pranzo con piatti tipici sardi da gustare in un suggestivo parco nei pressi del paese. Questo servizio è da concordare direttamente con la proprietaria, così come eventuali visite guidate ai siti archeologici della zona o l’utilizzo della lavanderia.
All’arrivo, gli ospiti saranno accolti con un piccolo omaggio di benvenuto: una bottiglia di vino sardo, salsiccia locale, formaggio, pane carasau e, se disponibile, frutta di stagione proveniente dall’orto di famiglia.